Cerca


Valentina
- 6 mag 2019
- 1 min
12/05: La Certosa di Pavia
La bellezza della natura della pianura Padana e lo splendore di un complesso monastico unico al mondo, la Certosa di Pavia, in una pedalata serena lungo canali e campi. Domenica 12 maggio si parte da Rho per iniziare una percorso tra campi e zone rurali verso il parco Sud di Milano, fino a raggiungere il Naviglio Pavese, che ci accompagnerà placidamente fino alla Certosa, per un percorso complessivo di circa 50 km. Arrivati alla Certosa entreremo per una visita guidata di cir

Valentina
- 1 apr 2019
- 1 min
14/04: La diga del Panperduto
Attenzione! gita annullata per maltempo! Ricominciano le gite di Fiab Rho con un bel percorso nel verde fino alla diga del Panperduto, dove le acque del Ticino vengono deviate nel canale Villoresi. Partendo da Rho, seguiremo il Villoresi fino al suo punto di origine, passando tra campi, boschetti e aree verdi, pedalando per circa 65 km fino alla grande diga. Lì ci fermeremo per la pausa pranzo al sacco e a seguire andremo in visita al complesso sistema idraulico della diga e

Valentina
- 8 ott 2018
- 1 min
14/10: La cintura verde di Milano
Parco dei Fontanili, Bosco in Città e Parco delle Cave: un tour nel verde dei parchi dell'ovest di Milano per godere dei colori della natura in autunno. Il tour, di circa 40 km, abbraccia i più bei parchi della zona tra Rho e Milano. Dopo una pausa pranzo al parco delle cave, raggiungeremo il Castello di Cusago e la Cappella Mantegazza, due perle architettoniche della Milano rinascimentale, passando dal parco dei fontanili e altre zone agricole. Il percorso è tutto su ciclabi

Valentina
- 9 ott 2017
- 1 min
15/10 Da Rho all'Adda in bicicletta
Niente di meglio di queste belle giornate di sole per godere dei colori dell'autunno, con le foglie colorate degli alberi che si specchiano nelle acque di fiumi e canali! Domenica 15 ottobre saltiamo in sella e andiamo a caccia di colori lungo tutta la ciclabile che costeggia il canale Villoresi, fino a gettarsi nelle acque del fiume Adda. Da Rho seguiremo le vie d'acqua fino a Garbagnate, dove iniziamo a seguire il canale Villoresi, che ci accompagnerà per quasi tutto il via

Valentina
- 4 ott 2017
- 1 min
08/10 Pedalarte: la Versailles di Lombardia
Da Lodi muoviamo verso il grande fiume per raggiungere la "Versailles della Lombardia", il castello di Chignolo Po, lambendo le colline di S. Colombano. Un'ulteriore tranquilla sgambata ci porterà a Secugnago per il ritorno. Un perfetto e armonico connubio di natura e storia. Tappe: Lodi - Chignolo - Orio Litta - Mirabello - Secugnago Percorso sterrato per 80%, 60 km totale. Dove Ci troviamo alla stazione fs di Rho, in piazza della Libertà, alle ore 8:00 per prendere il treno

Giuseppe
- 20 ago 2017
- 1 min
27/08 Festa Granda di Garbatola
Siete già stressati dopo il rientro delle ferie? FIAB Rho propone una bella pedalata all'insegna del verde lungo i corsi d’acqua del canale Villoresi, fiume Olona e Bozzente, per uscire nuovamente dalla routine quotidiana e rivivere la leggerezza delle vacanze estive. Il percorso è organizzato insieme alla Festa Granda di Garbatola, che sarà il punto di arrivo del giro. Partiremo come sempre dalla Piazza Libertà in Rho (davanti alla stazione) e proseguiremo verso Pogliano, do

Valentina
- 1 lug 2017
- 1 min
09/07 Street art da Rho all'albero della vita
In arrivo una bella pedalata serale per godersi il fresco in bici e andare a conoscere la storia di Rho attraverso le opere di street art e i luoghi più significativi! Domenica 9 luglio alle ore 18:30 andremo quindi alla scoperta della street art a Rho a seguito dell'edizione speciale di 'Lasciamo il segno', manifestazione organizzata dalla Galleria d'arte in Quadrifoglio per animare i muri della città con opere d'arte di artisti locali e internazionali. Quest'edizione specia

Valentina
- 17 giu 2016
- 1 min
26/06 Street art a Rho
Domenica 26 giugno alle ore 10:30 pedaliamo alla scoperta della street art a Rho in occasione della 4° edizione di 'Lasciamo il segno', manifestazione organizzata dalla Galleria d'arte in Quadrifoglio per animare i muri della città con opere d'arte di artisti locali e internazionali. Durante il breve giro cittadino, accompagnati dalla storica dell'arte Valentina Giro, andremo a vedere gli artisti all'opera sui muri del centro e avremo modo di guardare e studiare gli altri mur

Valentina
- 10 mag 2016
- 1 min
15/05: La cintura verde di Milano
Parco dei Fontanili, Bosco in Città e Parco delle Cave: un tour nel verde dei parchi dell'ovest di Milano per godere della natura nel pieno della primavera. Il tour, di circa 40 km, abbraccia i più bei parchi della zona con una sosta a Cascina Linterno nel parco delle Cave, animata dalla Festa della Magiostrina - Green city con un mercato contadino, artigianato creativo, mostre, laboratori culturali e didattici e visite guidate. Alla cascina ci fermeremo per la pausa pranzo e

Valentina
- 21 set 2015
- 2 min
4 ottobre: sulla nuova ciclovia Olona-Lura
Domenica 4 ottobre c'è la possibilità di partecipare a una doppia pedalata che segue il percorso dei fiumi Olona e Lura organizzata per la promozione del progetto Ciclovia Olona Lura. Si tratta di uno studio di fattibilità promosso dall’associazione Economia e Sostenibilità e da un ampio partenariato composto da diverse realtà istituzionali, enti parco ed associatzioni attive a livello locale e sovralocale. L’obiettivo della biciclettata è la diffusione dell’idea della Ciclov

Valentina
- 21 set 2015
- 2 min
27/09 Memorie di affreschi, sogni di street art
Domenica 27 settembre alle ore 15:30 pedaliamo alla scoperta di Rho attraverso le pitture murali antiche e moderne presenti in città, accompagnati da alcuni artisti che le hanno realizzate. Che si tratti di affreschi, murales o street art, l'immagine è parte integrante del tessuto urbano, segno artistico ancorato a un muro, un luogo, un punto specifico della città, in grado addirittura di cambiarne il destino. La pittura murale è quindi depositaria di una memoria storica unic

Valentina
- 28 ago 2015
- 1 min
20 settembre: cintura verde
Parco dei Fontanili, Bosco in Città e Parco delle Cave: un tour nel verde dei parchi dell'ovest di Milano per godere della natura prima dell'arrivo dell'autunno. Il tour, di circa 40 km, abbraccia i più bei parchi della zona fino a raggiungere il Castello di Cusago e la Cappella Mantegazza, due perle architettoniche della Milano rinascimentale. Il percorso è tutto su ciclabile e sterrato, ma si può affrontare con qualsiasi tipo di bici. Tutto il percorso sono circa 40 km. Si

Valentina
- 28 ago 2015
- 1 min
13 settembre: aperitivo in bici !
Vuoi scoprire un modo facile, sicuro e piacevole per arrivare a Milano in bici? Domenica 13 settembre raggiungiamo Milano da Expo seguendo vecchie e nuove piste ciclabili che si snodano tra parchi e nuovi grattacieli. La fatica della pedalata sarà ricompensata da un ricco aperitivo al Bar Bianco nel cuore del Parco Sempione, che sarà animato nelle prossime sere dal Milano Film Festival con proiezioni di film e musica. Il rientro è libero: chi vuole restare a vedere un film o

Valentina
- 28 ago 2015
- 1 min
6 settembre: in bici a Cascina Favaglie - La memoria della vita contadina
Come si nutriva una volta il pianeta? Lo scopriamo all'antica cascina Favaglie, che ospita il museo della vita contadina, la chiesetta di san Rocco e un'antichissima ghiacciaia. L'itinerario parte dal piazzale di Expo, attraversa il parco dei fontanili e arriva a Cornaredo, dove si trova la cascina. Lì le guide volontarie di Italia Nostra ci racconteranno le storie della vita contadina di altri tempi. Il tour prosegue nel centro di Cornaredo, dove si svolge la festa del paese

Valentina
- 21 lug 2015
- 2 min
2 agosto: in bici da Expo a Villa Bagatti Valsecchi
Mentre le masse si affollano sulle autostrade verso mete di villeggiatura di mare e montagna, noi continuiamo a fare i turisti a casa nostra: domenica 2 agosto pedaliamo da Expo a Villa Bagatti Valsecchi a Varedo, una delle tante belle ville gentilizie sparse qua e là intorno a Milano. Come le antiche famiglie nobili, andremo anche noi a trovare refrigerio sotto le fronde degli alberi del parco. Partendo da Expo, seguiremo le vie d'acqua fino al canale Villoresi che ci condur

Valentina
- 21 lug 2015
- 1 min
24 luglio: vie d'acqua by night
Stressati dopo una settimana di duro lavoro? Venerdì sera fuggiamo dalla calura dell'asfalto e dalle fatiche della settimana per trovare ristoro nella campagna dove scorrono le vie d'acqua. Il giro, di breve durata, termina al ristopub Las Vegas al Castellazzo di Bollate, dove potremo prendere insieme un aperitivo o un tagliere di salumi al suono di cicale e grilli. Un breve tour per conoscere nuovi ciclisti e passare la serata in compagnia! Il percorso è breve e tutto su cic

Valentina
- 14 lug 2015
- 2 min
26 luglio: le delizie di Villa Arconati
Dopo il successo del precedente tour, riproponiamo un tour alla piccola Versailles di Bollate, gioiello di architettura nel verde del parco delle Groane. Il tour in bici parte da Expo alle 9:30 e segue le nuove vie d’acqua tra campi di grano e granoturco offrendo suggestivi scorci di campagna. Si arriva poi nel parco delle Groane e a Villa Arconati, dove ci si ferma per la visita. La villa, un tempo prestigiosa villa di delizia impreziosita di opere d'arte d'antica, conserva

Valentina
- 23 giu 2015
- 2 min
Le delizie di Villa Arconati
Piccola Versailles di Bollate, gioiello di architettura nel verde del parco delle Groane, Villa Arconati sarà la meta del nostro prossimo tour sabato 27 giugno. Il tour in bici parte da Expo alle 9:30 e segue le nuove vie d’acqua tra campi di grano e granoturco offrendo suggestivi scorci di campagna. Si arriva poi nel parco delle Groane e a Villa Arconati, dove ci si ferma per la visita. La villa, un tempo prestigiosa villa di delizia impreziosita di opere d'arte d'antica, co

Valentina
- 7 giu 2015
- 2 min
Alla Valera: un giro in bici speciale per bambini!
Cosa succede quando una splendida villa del'700 apre le porte ai bambini? Non c'è da aspettarsi altro che una splendida giornata di festa e giochi! La Valera si trova ad Arese, a pochi chilometri da Expo, ed è una raffinata villa di campagna costruita dalla famiglia Lattuada-Settala nel settecento con un grande giardino all'italiana e diverse sale per ricevimenti. E' una delle ville di delizia della zona meglio conservate, che eccezionalmente apre le porte per accogliere i pi
{"items":["5eb875a016ca7200172850c4","5eb875a07beb1c0017cc68f0","5eb875a053de990017ca0c51","5eb875a0aa6be800177e1df1","5eb875a0b80f5b0017a6479d","5eb875a078d7640017b19a7a","5eb875a100a6fe00171f80c4","5eb875a003e2c50018b84fff","5eb875a1055761001738b4eb","5eb875a23198590017390b17","5eb875a27c879b0017be11e4","5eb875a2055761001738b4ec","5eb875a28f44dc0017370852","5eb875a2a25a770017ee9379","5eb875a28d944d00174e954b","5eb875a286cbc50017fa92e4","5eb875a2a53e940017474057","5eb875a239e7ec0017d7e85a","5eb875a23198590017390b18","5eb875a2c1a1f80017495782"],"styles":{"galleryType":"Columns","groupSize":1,"showArrows":true,"cubeImages":true,"cubeType":"fill","cubeRatio":1.3333333333333333,"isVertical":true,"gallerySize":30,"collageAmount":0,"collageDensity":0,"groupTypes":"1","oneRow":false,"imageMargin":32,"galleryMargin":0,"scatter":0,"rotatingScatter":"","chooseBestGroup":true,"smartCrop":false,"hasThumbnails":false,"enableScroll":true,"isGrid":true,"isSlider":false,"isColumns":false,"isSlideshow":false,"cropOnlyFill":false,"fixedColumns":1,"enableInfiniteScroll":true,"isRTL":false,"minItemSize":50,"rotatingGroupTypes":"","rotatingCropRatios":"","columnWidths":"","gallerySliderImageRatio":1.7777777777777777,"numberOfImagesPerRow":1,"numberOfImagesPerCol":1,"groupsPerStrip":0,"borderRadius":0,"boxShadow":0,"gridStyle":1,"mobilePanorama":false,"placeGroupsLtr":true,"viewMode":"preview","thumbnailSpacings":4,"galleryThumbnailsAlignment":"bottom","isMasonry":false,"isAutoSlideshow":false,"slideshowLoop":false,"autoSlideshowInterval":4,"bottomInfoHeight":0,"titlePlacement":"SHOW_ON_THE_RIGHT","galleryTextAlign":"center","scrollSnap":false,"itemClick":"nothing","fullscreen":true,"videoPlay":"hover","scrollAnimation":"NO_EFFECT","slideAnimation":"SCROLL","scrollDirection":0,"scrollDuration":400,"overlayAnimation":"FADE_IN","arrowsPosition":0,"arrowsSize":23,"watermarkOpacity":40,"watermarkSize":40,"useWatermark":true,"watermarkDock":{"top":"auto","left":"auto","right":0,"bottom":0,"transform":"translate3d(0,0,0)"},"loadMoreAmount":"all","defaultShowInfoExpand":1,"allowLinkExpand":true,"expandInfoPosition":0,"allowFullscreenExpand":true,"fullscreenLoop":false,"galleryAlignExpand":"left","addToCartBorderWidth":1,"addToCartButtonText":"","slideshowInfoSize":200,"playButtonForAutoSlideShow":false,"allowSlideshowCounter":false,"hoveringBehaviour":"NEVER_SHOW","thumbnailSize":120,"magicLayoutSeed":1,"imageHoverAnimation":"NO_EFFECT","imagePlacementAnimation":"NO_EFFECT","calculateTextBoxWidthMode":"PERCENT","textBoxHeight":0,"textBoxWidth":200,"textBoxWidthPercent":50,"textImageSpace":10,"textBoxBorderRadius":0,"textBoxBorderWidth":0,"loadMoreButtonText":"","loadMoreButtonBorderWidth":1,"loadMoreButtonBorderRadius":0,"imageInfoType":"ATTACHED_BACKGROUND","itemBorderWidth":1,"itemBorderRadius":0,"itemEnableShadow":false,"itemShadowBlur":20,"itemShadowDirection":135,"itemShadowSize":10,"imageLoadingMode":"BLUR","expandAnimation":"NO_EFFECT","imageQuality":90,"usmToggle":false,"usm_a":0,"usm_r":0,"usm_t":0,"videoSound":false,"videoSpeed":"1","videoLoop":true,"jsonStyleParams":"","gallerySizeType":"px","gallerySizePx":940,"allowTitle":true,"allowContextMenu":true,"textsHorizontalPadding":-30,"itemBorderColor":{"themeName":"color_12","value":"rgba(182,182,182,1)"},"showVideoPlayButton":true,"galleryLayout":2,"targetItemSize":940,"selectedLayout":"2|bottom|1|fill|true|0|true","layoutsVersion":2,"selectedLayoutV2":2,"isSlideshowFont":false,"externalInfoHeight":0,"externalInfoWidth":0.5},"container":{"width":940,"galleryWidth":972,"galleryHeight":0,"scrollBase":0,"height":null}}